Photochallenge 02 #ilmiocolorepreferito
LA SFIDA FOTOGRAFICA SUL TEMA DEI COLORI
Lo scopo di questo post è lo stesso del primo post su questa photochallenge, però questa volta il tema sarà su #ilmiocolorepreferito.
DESCRIVO COSA HO FATTO
Siccome sono stata assente da scuola durante questo progetto, le fotografie le ho realizzate per conto mio e non insieme ai miei compagni di classe durante le uscite di gruppo, e come prima cosa, ho cercato un oggetto che avesse presente il mio colore preferito (BLU MARINO).
Dopo averlo trovato avevo bisogno di una postazione per fotografare, quindi, cercando su Youtube, iniziai a vedere delle idee per creare una piccola light box dove poter posizionare il mio soggetto.
![]() |
Light box utilizzato per la fotografia |
Siccome non sono riuscita a fare delle revisione con l'insegnante, ho cercato di fare del mio meglio ricordandomi le regole della composizione fotografica studiata in classe e cercando di applicarle al meglio, quindi, dopo aver scattato una dozzina di foto con angolazioni e luminosità diverse, ne scelsi solo una da postare nel mio blog.
Nonostante abbia applicato con esattezza le regole, ho comunque deciso di modificare leggermente la fotografia prima di postarla.
Ho modificato:
1) La luminosità ( CONTRASTO DI LUMINOSITA')
2) la posizione della figura (REGOLA DEI TERZI)
Dopo aver fatto tutto ciò ed esser stata soddisfatta del lavoro concluso, cercai il PANTONE del colore scelto.
Per trovare il PANTONE il nostro professore ci ha mandato un link, nel quale avremmo dovuto caricare la fotografia realizzata e selezionare il colore protagonista.
Dopo aver selezionato il colore, il sito ci ha indicato il codice HEX che avremmo dovuto convertire in PANTONE su questo link, per poi trovare su internet l'immagine del PANTONE selezionato.
Successivamente aver trovato l'immagine del PANTONE, l'avremmo dovuta incollare al di sopra della fotografia scattata.
Per fare questo procedimento ci sono vari modi e applicazioni, però io decisi di usare Instagram: aprendo la fotocamera delle storie, selezionai la fotografia di base (cioè quella col mio soggetto), di seguito aprii l'app FOTO del telefono e copiai l'immagine del PANTONE, incollandola sulla fotografia e salvando nel rullino foto.
Decisi di mettere l'immagine del PANTONE in alto a destra per cercare di coprire l'ombra che si era formata nella fotografia.
CONCLUSIONI
Con questo progetto ho imparato a costruire una light box e ho applicato una delle regole studiate recentemente in classe, cioè la "sfocatura selettiva su sfondo neutro monocromatico".
Commenti
Posta un commento